GECKO FEST

ARTE     INCONTRI    MUSICA

PERCORSI     TEATRO     


Spina – Perugia

Da secoli l’uomo ha imparato a orientarsi grazie alla volta celeste: stelle e pianeti hanno tracciato le rotte di navigazione per nuove destinazioni. In una era complessa di forti contraddizioni, quali sono i nuovi punti cardinali per la nostra vita sulla Terra? Dove puntare lo sguardo, in che direzione incamminarsi e per andare dove?

Al centro della quarta edizione di Gecko Fest racconti, esperienze, conoscenze di chi attraverso la scienza, l’economia, il pensiero sta tracciando nuovi percorsi per un rinnovato rapporto con il Pianeta, bene comune.

Quattro le parole chiave. Energia. Arte. Paesaggio. Biodiversità.

PROGRAMMA

9 settembre | venerdì

ore 09:30
Rocca benedettina di Sant’Apollinare | Marsciano

CONVEGNO SIAMO ENERGIA!
La transizione ecologica tra bioeconomia circolare, energia di comunità e patrimonio culturale

ore 21:30
Piazzetta della Libertà | Spina

SPETTACOLO NUOVE ROTTE DI NAVIGAZIONE
Gecko Drone Night Show
Eagleprojects

ore 21:45
Piazzetta della Libertà | Spina

MUSICA FIRE FLOWERS
Performance per violino elettrico e loop machine
Con Laurence Cocchiara

dalle 18 alle 24
Ex museo del Laterizio | Spina

SPERIMENTAZIONI TRADUCIAMO IN ARTE LE EMOZIONI
WAIDE

10 settembre | sabato

ore 09:00
Partenza da Mercatello

PERCORSI INCONTRANDO GERARDO DOTTORI
Trekking
“Le Storie di Loz” in collaborazione con gli Archivi Gerardo Dottori

ore 18:00
Cantina La Spina | Spina

LIBRI I ROSPI BITORZOLUTI

Con Enrica Elena Pierini, Vincenza Prota
Presenta Maria Grazia Virgilio

ore 21:30
Castello di Spina

ARTE LA VEGLIA del già stato e del non ancora

Performance di Arte Contemporanea con Sonia Andresano, Lucia Bricco, Sauro Cardinali, Virginia Dal Magro, Iginio De Luca, Matteo De Nando, Danilo Fiorucci, Monica Palma, Elena Nonnis, Angelo Pretolani, Roberto Rossini.
E con Dimitri Grechi Espinoza.
A cura di Sauro Cardinali.

dalle 18 alle 24
Ex museo del Laterizio | Spina

SPERIMENTAZIONI TRADUCIAMO IN ARTE LE EMOZIONI
WAIDE

11 settembre | domenica

ore 05:30
Il Casale di Ceci | Montelagello

MUSICA THE HEALING SAX
Concerto all’alba
Con Dimitri Grechi Espinoza – Sax Solo

ore 09:00
Partenza da Mercatello

PERCORSI INCONTRANDO GERARDO DOTTORI
Bike
“Le Storie di Loz” in collaborazione con gli Archivi Gerardo Dottori

Castello di Spina

ore 10:00 – 20:00
UMBRIA BIODIVERSITY 2022
Mercato dei produttori della Biodiversità agricola e artigianale

ore 10:30 e 16:00
LABORATORI CHI CERCA TROVA
Attività ludico-didattica sui temi dell’agrobiodiversità
A cura del Parco 3A-PTA

ore 11:30
INCONTRI SAVE SOIL
Presentazione del progetto “Salva il suolo” di Sadhguru
Con Flavio Cecchetti

ore 12:00
LIBRI IL DONO DEL PANE
Con Angelo Fanelli e Michele Bellini

ore 12:30
ESPERIENZE UN MONDO BIODIVERSO
Talk con degustazione di prodotti e conoscenze, guidata da esperti e produttori, sul ruolo della Biodiversità nel nostro futuro. Con Luciano Giacchè, Danilo Porro, Luciano Concezzi, Mauro Gramaccia. A cura di Valentina Dugo, in collaborazione con il parco 3A-PTA.

9.10.11 SETTEMBRE 2022 | GLI APPUNTAMENTI

GECKO STORY

Sfoglia il book o scarica il pdf

SIAMO ENERGIA!

CONVEGNO NAZIONALE
VENERDÌ 9 SETTEMBRE 2022

SCOPRI IL PROGRAMMA >

RASSEGNA STAMPA

Scopri tutta la rassegna stampa

ABOUT US

Gecko Fest nasce a Spina borgo castello nel comune di Marsciano (Perugia) restituito alla comunità undici anni dopo il terremoto del 2009, con il fine di raccontare in tutti i settori del vivere umano il concetto di Ripartenza.  Che prende avvio proprio da quelle “scosse” fisiche ed esistenziali che, come avvenuto per il Borgo che lo ospita, non annichiliscono ma possono trasformarsi in rinnovata energia ed elemento propulsivo per una nuova progettualità. I grandi Cambiamenti che riguardano la Terra, nella sua accezione di Pianeta, bene comune, casa dell’uomo, sono al centro di un’ampia riflessione che il Festival affronta con un format multidisciplinare proponendo incontri, talk, concerti di musica, performance artistiche, spettacoli di teatro e di danza, workshop e convegni, percorsi di trekking culturale.

Gecko Fest è ideato e organizzato da Spin-A Enhancing People, Associazione culturale senza fini di lucro costituitasi nel 2019 su iniziativa di un gruppo di professionisti attivi nel mondo della Comunicazione, dell’Informazione, della Divulgazione scientifica e dello Spettacolo. Il pay-off “Enhancing People” mette al centro l’uomo, la sua capacità adattiva, di progettualità, aggregazione e valore per inventare il Futuro.

con il patrocinio e il sostegno di Regione Umbria

con il patrocinio e il sostegno di Regione Umbria